Software M37

Robotica e Intelligenza Artificiale

Il Software M37 consente ai medici di creare cloni personalizzati dei pazienti per scopi terapeutici, combinando AI, VR, grafica fotorealistica, umanoidi e stampa 3D. Adatta il clone in base alle esigenze cliniche, generando repliche virtuali o fisiche in lattice. Utilizzato in psicoterapia, riabilitazione e neuroscienze, rivoluziona la medicina con un approccio immersivo e personalizzato.

 

Presentata da:

Prof. Emanuele Migliorese
Presidente della Virtual3D s.a.s., M.Technology 3D e Istituto Etere ETS

Obiettivo :

Richiedere fondi europei tramite un programma , destinato a innovazioni in robotica e intelligenza artificiale, per sviluppare il Software M37, in un contesto terapeutico avanzato basato su umanoidi emozionali, realtà virtuale e neuroplasticità.

Questo finanziamento rappresenta solo il primo passo di un progetto molto più ampio, mirato a comprendere scientificamente come il cervello umano genera ormoni attraverso i sensi e l’ambiente circostante, collegandosi ai principi dell’epigenetica e dell’interazione con l’etere e l’ecosistema. Questa ricerca, frutto di 24 anni di studio e migliaia di esperimenti finanziati autonomamente, ha il potenziale di spiegare fenomeni che la medicina tradizionale non riesce ancora a comprendere, come i cosiddetti miracoli biologici.


 

✅ Il Software M37 integra robotica umanoide avanzata con lacrimazione e sudorazione (Video)

✅ Incorpora intelligenza artificiale e ambienti immersivi VR per la terapia personalizzata (MiBTec) ✅

È compatibile con gli obiettivi , focalizzati su robotica per il benessere umano e interazione sociale avanzata

Questo finanziamento rappresenta l’avvio di un progetto globale che mira a portare questa tecnologia in tutte le università, istituti di ricerca privati e persino nei settori militari e della sicurezza, per migliorare la vita di tutti gli individui.


2. Budget e Richiesta Finanziaria

Per completare le fasi di sviluppo e sperimentazione, è necessario un finanziamento stimato in €3 milioni, suddiviso in:

Voce di Spesa Budget Stimato (€)
Sviluppo hardware umanoide 800.000
Implementazione software AI 600.000
Ricerca neuroscientifica 500.000
Test clinici e validazione 400.000
Certificazione e brevetti 300.000
Marketing e commercializzazione 400.000

 

  • Software M37 - Terapia Immersiva con Umanoidi e AI
  • Presentato da: Prof. Emanuele Migliorese
  • ✅ Software M37: terapia immersiva con AI, VR e robotica emozionale
  • ✅ Obiettivo: rivoluzionare il trattamento di fobie e disturbi emotivi
  • ✅ Parte di un progetto di ricerca più ampio sull’epigenetica e la neuroplasticità ambientale
  • Creare un Network Accademico e Industriale

1. Collaborazioni Accademiche

 Partnership con Università  e Scuola Superiore  per validare la neuroplasticità in VR ,Test clinici con ospedali e centri di ricerca . Espansione a livello globale per validare il rapporto tra ambiente, epigenetica e generazione ormonale

2. Collaborazioni Industriali

Partnership con aziende biotech e startup AI per implementare la tecnologia . Collaborazione con produttori di hardware per umanoidi e VR .Possibili applicazioni anche nei settori della sicurezza e militari per l’ottimizzazione delle capacità cognitive e reattive

3. Strategie di Crescita e Diffusione

 Brevetto e certificazione per l’applicazione clinica .Accesso a fondi UE e programmi Horizon Europe .Creazione di un consorzio di ricerca internazionale per espandere la tecnologia